Voto 5.5
decisivo su uno svarione dovuto a troppa sicurezza da parte di Carlo con un’uscita coi piedi tende poi a perdere mordente e concentrazione col trascorrere del tempo anche perché raramente impegnato dagli avversari. Viste le evidenti problematiche sui calci da fermo forse dovrebbe osare di più l’uscita dai pali per dare sicurezza al reparto. Si innervosisce in un momento in cui non serviva accendendo una discussione da cui non ne trae giovamento nessuno.
CERINO
Voto 6.5
finalmente una buona prestazione dell’anziano centrale che inizialmente fatica a prendere le misure della punta avversaria e forse a trovare gli automatismi con il suo nuovo partner. Prestazione che cresce esponenzialmente (fatta eccezione per lo svarione già citato in precedenza) anche in fase propositiva dove prova anche un paio di conclusioni da fuori murate dai difensori avversari. Da rivedere l’uscita in contemporanea con Marco sull’azione che poi ha lasciato la punta avversaria libera di andare verso la porta e segnare il 2 a 4.
CIALIS
Voto 6.5
schierato a sorpresa in un’inedita posizione di difensore centrale è una delle sorprese più positive della giornata in quanto questa mossa riesce a dare nel contempo solidità al reparto difensivo e geometrie per far partire l’azione già dalle retrovie con ordine e precisione. Grazie alla sua esperienza trova modo spesso e volentieri di trasformarsi in centrocampista aggiunto andando a rimediare a quella che fino a questo punto del campionato era stata una pecca spesso letale e cioè alla inferiorità numerica in mezzo al campo!
UOMO IN PIU'
Voto 7
in ballottaggio fino a pochi istanti dall’inizio della gara tra 2 ruoli alla fine, visti i risultati e prestazione, lo staff tecnico indovina la mossa e lo schiera da laterale destro; spinge, difende si propone e svaria su tutto il fronte e proprio per questa generosità paga in qualche frangente in precisione infatti per coronare una prestazione sublime gli manca solo la realizzazione. Deve lasciare il campo perché fermato dai crampi a testimonianza dei chilometri percorsi.
FUORISERIE
Voto 6.5
il capitano dopo diversi giudizi a volte fin troppo severi, finalmente dimostra di essere stato punto nell’orgoglio e gioca una partita che si avvicina ai suoi standard; oltre a realizzare una rete in percussione finalizzata con un colpo da calcetto, trova modo di sfornare un assist per il gol del 4 a 1 di Luca e a differenza delle altre gare, tenta più volte la conclusione dalla distanza. Prestazione macchiata anche se in minima parte, da una gestione deficitaria di una palla in uscita dalla propria metà campo, data centralmente dove erano tutti marcatissimi invece di allargare comodamente sulle fasce.
DIXAN
Voto 6.5
schierato da laterale sinistro riesce anche lui a rendersi pericoloso a più riprese e riesce ad entrare nel vivo del gioco facendosi vedere in modo continuo e ficcante. Suo il merito di sbloccare la partita grazie allo schema su calcio d’angolo studiato da Mister Rossi e realizzato alla perfezione e pregevole l’assist per il terzo gol di Luca.
SGUSCIANTE
Voto 7.5
se la deve vedere forse con l’avversario più ostico di tutta la squadra avversaria che infatti non gli rende affatto la vita facile ma fa il lavoro sporco per poter far salire la squadra e per mettere in condizione i suoi compagni di andare pericolosamente al tiro. Autore dell’assist del primo gol nel primo tempo realizza poi una doppietta nella ripresa di pregevole fattura che lo ripaga dell’impegno profuso durante tutto l’incontro.
OMBRE DEL PARTIDO
Voto 6
entra dare fiato a Luca e questa volta sembra tornare sui suoi livelli stagionali; pressa sempre i difensori, tenta il tiro e qualche giochetto forse troppo complesso per essere portato a compimento e se vogliamo fare una critica in qualche occasione è anche troppo egoista ma si sa gli attaccanti spesso hanno questa caratteristica.
SOMBRERO
Voto 6
entra a sostituire il capitano e col suo ingresso cambia anche il modulo della squadra che si schiera con la difesa a 3. Forse anche questa modifica dell’assetto fatica ad essere digerita e non per colpa sua ma più per un discorso di atteggiamento, il baricentro si abbassa e i rischi dietro aumentano. Gabriele non bada alle finezze ma alla sostanza e cerca di disinnescare gli attacchi avversari in ogni modo.
SOSTANZIOSO
Voto 6.5
inserito nel consueto ruolo di esterno alto non fa mancare il suo apporto e anzi questa volta si rende anche pericoloso in fase offensiva sfruttando a pieno la sua velocità e la maggior freschezza.
ESCALATION
Voto 5.5
si aggiunge al terzetto difensivo e forse perché buttato nella mischia senza troppo preavviso E e quindi a freddo, inizialmente rimane in difficoltà nei primi interventi; poi pian piano con l’esperienza si frappone come schermo e respinge tutto quello che riesce ad arpionare. Colpevole sul terzo gol loro in quanto rimane spiazzato dal taglio del suo diretto avversario.
DOCCIA SCOZZESE
Voto 6.5
preparazione alla partita e formazione iniziale con qualche nuovo correttivo assolutamente azzeccata. Gestione buona anche dei time out durante la partita e nello gestire movimenti e schemi di gioco. Valutazione leggermente ridimensionata in quanto prima col passaggio del modulo da 2 a 3 e poi con qualche sostituzione di troppo, rischia di confondere le idee ai suoi che infatti soffrono e subiscono il 3 a 4 fortunatamente allo scadere.
MOTIVATORE