-
Voto 5
DOBBIAMO imparare ad imporre ed impostare il nostro gioco e non lasciarlo in mano all’avversario, giovedì sera ho visto cose che spero di non rivedere MAI PIù (nervosismo, discussioni e atteggiamenti che ci hanno portato a tre ammonizioni ed una espulsione per proteste).
DOBBIAMO imparare a trasformare il nervosismo in cattiveria per portare la squadra alla vittoria e non al contrario come giovedì sera. ---
Sono amareggiato, abbiamo rivitalizzato una squadra che è quasi sull’orlo del precipizio ma che è stata capace di rimettersi in gioco lasciandoci a mani vuote … MI ASPETTO MOLTO DÌ PIU, NON RIESCO A FARVI CAPIRE CHE SIAMO UN GRUPPO FORTE --- NON DOBBIAMO ENTARE IN CAMPO DA SCONFITTI MA BISOGNA SOLO CAMBIARE MENTALITà ED ENTRARE IN CAMPO MOTIVATI, FORTI E DECISI DAL PRIMO MINUTO --- SOLO COSI' SI VINCONO LE PARTITE!!!
pagella del Pres.
-
Voto 5.5
prestazione tutto sommato sufficiente anche perché sulle tre reti subite è incolpevole e poi non ha avuto molte occasioni per mettersi in mostra se non alla fine della partita andando a fare baraonda insieme ad un nutrito drappello di suo compagni rischiando di farsi cacciare dall’arbitro.
RISSOSO
-
Voto 6
partita gestita abbastanza bene nel complesso anche se va in sofferenza quando i suoi si sbilanciano in avanti e lui si trova a dover tamponare le folate offensive degli avversari. La sue marce in più sono l’esperienza e le pennellate sui calci piazzati da dove nasce il temporaneo pareggio sul 2 a 2.
CARAVAGGIO
-
Voto 5.5
schierato nuovamente da ultimo uomo, anche dopo richiesta diretta del mister, sbaglia a montare le gomme su un terreno più che insidioso e su una ripartenza fulminante della Carbonatese perde aderenza lasciando andare indisturbato il suo diretto avversario a segnare l’uno a zero. Nel corso della gara, facendo anche il pit stop, ritrova confidenza col campo e non commette altri errori.
PIRELLI (LA MARCA NON È CASUALE)
-
Voto 5
schierato subito come titolare nel derby come esterno di centrocampo, non riesce mai a trovare la chiave di volta per portare a casa i tre punti forse anche perché gli avversari gli riservano un trattamento col “pugno de fero” e lui qualche volta eccede nell’enfatizzare i colpi ricevuti.
MELODRAMMATICO
-
Voto 7
ottima partita per il regista offensivo della compagine locatese, nella quale cerca sempre di mettere in ritmo i suoi compagni e dove quasi sempre riesce a saltare l’uomo e a creare la superiorità numerica. Autore del gol che vale il momentaneo pareggio con un pregevole sinistro dal limite dell’area, sostituito a metà ripresa quando il suo rendimento fisico stava calando. Deve ancora migliorare in fase di interdizione.
REGISTA
-
Voto 6.5
il capitano sfoggia una discreta prestazione dove inizialmente deve scrollarsi di dosso un po’ di torpore ma quando finalmente si sveglia diventa a tratti imprendibile macinando chilometri sulla fascia di competenza accelerando con progressioni quasi mai contenibili. Forse non è ancora al top della condizione perché poi arrivato sul fondo non ha quasi mai la lucidità per finalizzare o per fornire il passaggio vincente fatta eccezione per il passaggio per Cristian che poi realizza.
FRECCIA ROSSA
-
Voto 4
schierato da prima punta subisce la superiorità fisica del suo marcatore che poi lo provoca sin dall’inizio. Lui casca nella tagliola preparata dal suo diretto avversario entrandoci con entrambi i piedi e così nervoso e ammonito viene sostituito a fine primo tempo per poi peggiorare ulteriormente la situazione facendosi espellere a fine gara.
"VOLPE"
-
Voto 6
primo a subentrare a inizio ripresa ad uno spento Alessandro, cerca subito di rendersi utile alla causa, cercando di giocare più palloni, difendendo la posizione e cercando anche qualche conclusione a rete. In una di queste fa saltare tutti in piedi perché da l’illusione del gol del pareggio ma l’estremo difensore avversario compie un vero e proprio miracolo respingendo di puro istinto.
INCOMPIUTO
-
Voto 6
entra a sinistra per cercare di dare quella spinta offensiva mancata fino a quel momento, visto che a livello di condizione fisica è il più in palla di tutta la rosa. Ha qualche spunto buono ma gli dei del calcio avevano deciso che i gialloblu dovevano essere puniti oltre misura per quanto il campo aveva fatto vedere.
NARCISO
-
Voto 6
schierato da ultimo uomo da subito l’impressione di essere deciso e incisivo nella seppur dura marcatura del loro attaccante. Dalla sua ha la freschezza atletica e la velocità e quindi da sicurezza a tutto il reparto visto che in quel momento poi non c’era più nulla da difendere la sua presenza è stata importante.
GRANITICO
-
Senza voto
-
Voto 6
La squadra ha lavorato bene per tutta la preparazione invernale, ora tocca a lui valorizzare ogni singolo giocatore in base al modulo che lui ha in mente. --- Onestamente mi viene ancora difficile vedere Mario in fascia e Cristian a Centrocampo, questo non vuol dire una bocciatura per Cristian, che secondo me rende di più in fascia. ---E’ un mio pensiero, Mario con la sua postura e modi di giocare riesce a prendere posizione a centrocampo, impostare il gioco portando la squadra in superiorità numerica e se al suo fianco ci metti due ali veloci puoi penetrare la difesa avversaria come un coltello nel burro. --- Non sarà un caso se l’anno scorso vedevo più capovolgimenti e contropiedi di quest’anno. ---
Buoni le sostituzioni e lettura della partita.
2-3-1 che non mi piace :) ... il pres.